LE AREE INTERNE TRA ABBANDONI E RICONQUISTE

IL GRUPPO ITINERANTE

Presentazione di “Contro i Borghi”

Un paese di poeti, santi e navigatori. Ma anche di «borghi». Da qualche anno, la riscoperta del policentrismo territoriale italiano viene veicolata nello spazio pubblico e mediatico dal concetto di «borgo» e dai suoi correlati semantici. Le migliaia di comuni italiani, la varietà e complessità territoriale di un paese costituito da poche grandi città, pochissime «metropoli», molte città medie, una miriade di piccoli comuni, frazioni, reti di città, campagne, coste, colline e montagne, vengono così ridotte all’immagine del «borgo».

Leggi Tutto »

UN VIAGGIO NEI PICCOLI BORGHI DELLE AREE INTERNE D’ITALIA

LE AREE INTERNE HANNO TUTTE STORIE STRAORDINARIE, MA LA STORIA STRAORDINARIA DEL LORO POSSIBILE FUTURO È CIÒ CHE DEVE STARE AL CENTRO, USANDO E RIGENERANDO QUELLE ANTICHE STORIE

UN VIAGGIO NEI PICCOLI BORGHI DELLE AREE INTERNE D’ITALIA TRA ISOLAMENTO E SPOPOLAMENTO, SFRUTTAMENTO TURISTICO E COMUNITÀ CHE, NONOSTANTE TUTTO, CONTINUANO A RESISTERE

Leggi Tutto »

Presentazione di Contro i Borghi alla Notte Bianca di Ragusa il 9 ottobre con Domenico Cersosimo

Grande è la confusione sotto il cielo, ma contrariamente a quanto pensava Mao, non è affatto una situazione eccellente. Quando si svolgerà la terza edizione della “Notte Bianca della Politica” avremo
già celebrato il rito delle elezioni politiche nazionali e delle regionali siciliane, chissà quale tasso di confusione avremo dinanzi, certamente continueremo a vivere la consapevolezza che la democrazia negli anni Venti del XXI secolo deve affrontare sfide interne ed esterne inusitate, drammatiche, dei veri e propri tornanti simbolici.

Leggi Tutto »

LA SETTIMANA DELLA SOSTENIBILITÀ DEL DELTA DEL PO #PODELTASWEEK

#PoDeltaSWEEK, la Settimana della Sostenibilità del Delta del Po, che pre- senta e promuove il contributo e le sfide di sostenibilità del Delta del Po per la realizzazione dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, nella cornice del Festival Nazio- nale dello Sviluppo Sostenibile (edizione 2022).

Leggi Tutto »

Se questo è un Borgo

Borghi fuori dal “comune” Sabato 8 Ottobre 2022, presso il Cine Teatro Grifeo di Petralia Sottana (PA), l’Associazione Teatro della Rabba in collaborazione con il

Leggi Tutto »

MASTER SCHOOL 2022

PARTECIPAZIONE E DEMOCRAZIA PER IL BENESSERE DEI TERRITORI6-17 SETTEMBRE 2022 VENERDÌ 16 SETTEMBRE 2022 Ore 9.30 – Aula Nievo, Palazzo del Bo, Ore 14.30 –

Leggi Tutto »