
FESTIVAL DELLE GEOGRAFIE
Dall’8 al 10 aprile prossimi, all’Auditorium dell’Ospitalia del mare di Levanto, torna, per la sesta edizione, il Festival delle geografie, con la sua formula classica,
EVENTI
Dall’8 al 10 aprile prossimi, all’Auditorium dell’Ospitalia del mare di Levanto, torna, per la sesta edizione, il Festival delle geografie, con la sua formula classica,
Un 𝗯𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗶𝗲𝗿𝗼 perchè la cultura e l’arte siano strumenti efficaci per portare nuove energie ai comuni delle aree interne e per connettere le
“Con la sua formula sperimentale, il progetto abita simultaneamente spazi diffusi e di natura diversa, per mettere in connessione persone e luoghi apparentemente lontani: lo
Ikarus, ovvero Integrazione, Cultura, Ambiente, Rurale, Sostenibile, è il progetto che porterà eventi culturali, teatro di strada, concerti, escursioni e attività formative in moltissimi comuni
Da venerdì prossimo 30 luglio da Camporotondo DI Fiastrone inizia “Storia e Bellezza al Femminile”, Festival itinerante dei Monti Azzurri, per riflettere, sorridere, fare musica
Il Festival di Poesia Paolo Prestigiacomo si tiene a San Mauro Castelverde (PA) il 20 e 21 agosto 2021, in ricordo del poeta maurino Paolo
Domenica 16 Maggio il Premio ALMA al maestro Béla Tarr. All’interno del Castello un omaggio al grande regista ungherese e intervento del poeta Franco Arminio.
Questo film è un viaggio poetico nell’animo della regione più misteriosa d’Italia. Una Calabria inattesa, quotidiana e metafisica. Il film è liberamente ispirato all’opera dell’antropologo Vito Teti.
Coordinatori Filippo Barbera e Sabrina Lucatelli. Ospiti, dibattiti, discussioni: mappe e strategie per riabitare il Paese. 10:00 – 11:00 Aprono la giornata: Andrea Morniroli e Fabrizio Barca Il