LE AREE INTERNE TRA ABBANDONI E RICONQUISTE

Rappresentazioni ed esperienze alternative di questi luoghi, che passano per iniziative culturali, musei, archivi, mostre, Biennali, festival, concerti, occasioni ricreative

Torna a Boville Enrica il Settimo Concorso Nazionele “Note nel Borgo dell’Angelo”

Torna a Boville Enrica – 8423 abitanti in Provincia di Frosinone, il Settimo Concorso Nazionele “Note nel Borgo dell’Angelo”. Il concorso è aperto a tutti i musicisti italiani e stranieri purchè residenti in Italia dai 5 ai 32 anni d’età.
Prevede 9 sezioni rivolte ai ragazzi delle scuole medie e dei licei ad indirizzo musicale, ad allievi dei Conservatori , scuole di musica e privati. Gli strumenti interessati sono pianoforte, archi, fiati e chitarra, con l’ammissione anche di gruppi da camera, orchestre e bande.

Leggi Tutto »

l’Accademia musicale arriva nelle aree interne: il caso di Castel di Sangro

Cosa accade se un bambino ha la passione per la musica ma vive in un’area interna, senza quei collegamenti necessari per poter coltivare questo amore? Può arrivare a dar vita, con il fondamentale sostegno delle Istituzioni, ad una Accademia musicale, proprio in quel luogo dimenticato dai servizi e dalle policy in cui tanto ha faticato per poter portare avanti il suo talento.
Questa è la storia che sta dietro all’Accademia musicale dell’Alto Sangro…

Leggi Tutto »

CONTRO I BORGHI (GENTRIFICATI) L’INTERVISTA AD ANTONIO DE ROSSI

Filippo Barbera, Domenico Cersosimo e Antonio De Rossi hanno curato una raccolta di saggi per Donzelli dal titolo piuttosto forte: Contro i Borghi, Il Belpaese che dimentica i paesi. De Rossi, in questa intervista, ci racconta che ovviamente non si vuole portare avanti una crociata contro i piccoli centri, bensì criticare con durezza l’approccio politico e mediatico riguardo alle politiche montane.

Leggi Tutto »

Contro i borghi – Intervista a Filippo Barbera

Oggi cominciamo con l’intervento di due sociologi che hanno scritto un saggio edito da Donzelli “Contro i borghi” (Domani); 70 anni del L’Unité d’habitation di Le Corbusier (Il Venerdì); intervista allo scrittore Eric Emmanuel-Schmitt (Avvenire); biografia di Joséphine Baker che oltre ad essere una cantante era anche una spia (Corriere); intervista a Costa-Gavras (Giornale). Con la conduzione di Marzia Coronati.

Leggi Tutto »

Filippo Barbera “Contro i borghi”

Intervista a Filippo Barbera.
Un paese di poeti, santi e navigatori. Ma anche di «borghi». Da qualche anno, la riscoperta del policentrismo territoriale italiano viene veicolata nello spazio pubblico e mediatico dal concetto di «borgo» e dai suoi correlati semantici.

Leggi Tutto »

FESTIVAL DELLE GEOGRAFIE

Dall’8 al 10 aprile prossimi, all’Auditorium dell’Ospitalia del mare di Levanto, torna, per la sesta edizione, il Festival delle geografie, con la sua formula classica,

Leggi Tutto »