
Ricomporre i divari
Politiche e progetti territoriali contro le disuguaglianze e per la transizione ecologica Come si manifestano nel territorio italiano le disuguaglianze sociali e spaziali? Quali intrecci
Articoli, studi e analisi che costituiscono un pezzo di questo nuovo sguardo, che aiutano chi visita questo sito a conoscere il proprio Paese meglio e in maniera nuova.
Politiche e progetti territoriali contro le disuguaglianze e per la transizione ecologica Come si manifestano nel territorio italiano le disuguaglianze sociali e spaziali? Quali intrecci
Con tre centri di eccellenza, sette dipartimenti e linee di ricerca che spaziano dalle scienze mediche all’informatica, dall’ingegneria alle scienze sociali e umane, fino alla
Master di II Livello ARÌNTIl Dipartimento di Architettura dell’Università di Napoli Federico II (DiARC) promuove la ricerca e lo sviluppo della cultura dell’Architettura – del Piano, del Progetto e dei Processi
di Letizia Bindi Ouverture In un celebre scritto di Ernesto de Martino dedicato all’intensa esperienza etnografica della spedizione in Lucania si riporta un canto scritto dal
Nel territorio dei piccoli incanti, le colline e le valli dell’Unione Montana dei Monti Azzurri: un mosaico di colori diversi che variano con le stagioni.
Benvenuto al nuovo socio Luna Rosa Associazione culturale attiva a Crotone nel campo della fotografia in partivcolare femminile. Sale a 5 il numero delle associazioni di territorio che partecipano a Riabitare!
Mentre la rappresentazione contemporanea del Mezzogiorno guarda solo e soltanto alla depressione economica e al grande impoverimento culturale dettato dall’abbandono delle aree marginali, un esercito
Il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani – DAStU è una struttura di ricerca tematica e interdisciplinare del Politecnico di Milano costituita nel gennaio del
Tra i tanti effetti della pandemia – considerata come solo l’ultimo tassello di quella che Edgar Morin ha definito come «policrisi» al contempo ecologica, economica,
La montagna italiana: da riscoprire, salvaguardare, ripopolare. Giuseppe Dematteis su Il Mulino
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.