
Unione Montana dei Monti Azzurri
Nel territorio dei piccoli incanti, le colline e le valli dell’Unione Montana dei Monti Azzurri: un mosaico di colori diversi che variano con le stagioni.
Articoli, studi e analisi che costituiscono un pezzo di questo nuovo sguardo, che aiutano chi visita questo sito a conoscere il proprio Paese meglio e in maniera nuova.
Nel territorio dei piccoli incanti, le colline e le valli dell’Unione Montana dei Monti Azzurri: un mosaico di colori diversi che variano con le stagioni.
Benvenuto al nuovo socio Luna Rosa Associazione culturale attiva a Crotone nel campo della fotografia in partivcolare femminile. Sale a 5 il numero delle associazioni di territorio che partecipano a Riabitare!
Mentre la rappresentazione contemporanea del Mezzogiorno guarda solo e soltanto alla depressione economica e al grande impoverimento culturale dettato dall’abbandono delle aree marginali, un esercito
Il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani – DAStU è una struttura di ricerca tematica e interdisciplinare del Politecnico di Milano costituita nel gennaio del
Tra i tanti effetti della pandemia – considerata come solo l’ultimo tassello di quella che Edgar Morin ha definito come «policrisi» al contempo ecologica, economica,
La montagna italiana: da riscoprire, salvaguardare, ripopolare. Giuseppe Dematteis su Il Mulino
Many observers have pointed out that in the western countries the emergence of the new populism has a strong territorial connotation, to the point that
Il mondo di oggi è caratterizzato dal cambiamento e richiede un cambio di mentalità. Ashoka immagina un mondo in cui ognuno sia un vero e
Lasciano la città non solo per vivere nella natura. A spingerli è il desiderio di conciliare privato e lavoro, di inserirsi in una comunità, di sfuggire al caldo della pianura d’estate. Niente romanticismi, ma un nuovo progetto di vita.