LE AREE INTERNE TRA ABBANDONI E RICONQUISTE

GRUPPI DI RICERCA DI INTERESSE PER RIABITARE L’ITALIA

Università di Camerino

Fondata nel 1336, l’Università di Camerino, con le sue cinque scuole di Ateneo, Architettura e Design, Bioscienze e Medicina Veterinaria, Giurisprudenza, Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute, Scienze e Tecnologie, si caratterizza per un’offerta formativa ampia e diversificata con numerosi itinerari di studio

Leggi Tutto »

Desertificazione sanitaria ed aree interne: presentata l’analisi di Cittadinanzattiva nell’ambito del progetto AHEAD

Operatori sanitari cercasi in tutta Italia: dal Nord al Sud mancano medici, sia di famiglia che ospedalieri, ma anche infermieri e pediatri. In particolare nelle zone periferiche ed ultraperiferiche delle aree interne è evidente la cosiddetta desertificazione sanitaria, ossia territori in cui le persone hanno difficoltà ad accedere alle cure a causa, ad esempio, dei lunghi tempi di attesa, della scarsità di personale sanitario o delle ampie distanze dal punto di erogazione delle cure

Leggi Tutto »

Ronco Canavese

Ronco Canavese in Valle Soana è un Comune del Parco Nazionale Gran Paradiso, situato nel versante piemontese della più antica area protetta italiana. E’ il

Leggi Tutto »

ANCI Liguria

ANCI Liguria riunisce, coordina e rappresenta nelle sedi istituzionali gli interessi di tutte le Autonomie locali liguri: i 234 Comuni liguri, la Città Metropolitana di

Leggi Tutto »

Consigli Regionali Unipol (CRU)

I Consigli Regionali Unipol (CRU) sono nati negli anni Settanta per promuovere l’immagine, l’identità e la missione sociale di Unipol a livello territoriale.I CRU sono presenti in tutte le

Leggi Tutto »

Fondazione ComPA FVG

La fondazione ComPA FVG www.compa.fvg.it è un centro di competenza costituto per volontà di ANCI FVG con l’obiettivo di: rafforzare la capacità istituzionale, pianificatoria, organizzativa

Leggi Tutto »

Bottega del Terzo Settore

Bottega del Terzo Settore (BTS) è un hub di innovazione sociale per il terzo settore nata nel dicembre del 2016 dall’impulso di Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, in risposta alla necessità di promuovere relazioni di rete tra il terzo settore a livello provinciale.

Leggi Tutto »