
Progetto COM RES. le comunità resilienti al tempo del Covid. EVENTO DI PRESENTAZIONE RISULTATI GENERATIVI
30 MAGGIO 2023 – 10:30 – 12:45
FONDAZIONE FINANZA ETICA – Viale Giovanni Amendola, 10 – Firenze
Promotori: Coordinamento Area Centro
30 MAGGIO 2023 – 10:30 – 12:45
FONDAZIONE FINANZA ETICA – Viale Giovanni Amendola, 10 – Firenze
Promotori: Coordinamento Area Centro
24 Maggio 2023 – Castelnuovo della Daunia – teatro Luigi Zuppetta, via Umberto Giordano, 4 – ore 17.30
Torna per
23 Maggio 2023
Museo e Centro Culturale “Marco Scacchi”
Piazza Santa Maria – Gallese (VT)
ACCADEMIA DEGLI OTTUSI
Presentazione di “Spoletium – 56.12, 57.13 e 58.14”
Interverranno:
Giovanni Luca Delogu – Storico dell’Arte – SABAP Umbria<br
RASSEGNA STAMPA dell’evento tenutosi a Belluno il 5 e 6 maggio 2023 sui Cambiamenti climatici, lo sviluppo locale e il
1 giugno 2023 Libreria Il Delfino – dalle 18:00 alle 19:30 Piazza Cavagneria, 10
L’occasione di questo incontro nasce dalla
Il convegno “Cambiamenti climatici, sviluppo locale e governo metromontano del territorio” è promosso da Confindustria Belluno Dolomiti in collaborazione con
Promosso da Riabitare l’Italia in collaborazione con l’Università della Calabria (Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali – Scuola Superiore di
Chi rimane nei paesi d’origine perchè ama la tranquilliyà. Chi preferisce una vita nella natura. Sempre più giovani scelgono di
Laddove qualcuno racconta che niente rimane, noi vi abbiamo visto il mondo.
Il Festival dei giovani dell’Appennino si svolge a
“Come raggiungere una migliore Coesione e superare i gap delle Aree Interne Macedoni attraverso servizi socio sanitari più equi’. Riabitare
Supportare il desiderio di restanza e accompagnare la domanda di montagna e di aree interne per contrastare l’abbandono e lo
Torna a Boville Enrica – 8423 abitanti in Provincia di Frosinone, il Settimo Concorso Nazionele “Note nel Borgo dell’Angelo”. Il
Riabitare l’Italia sarà rappresentata dalla sua direttrice Sabrina Lucatelli al “Europe High-Level Forum on Health in the Well-Being Economy” dell’Organizzazione
Mercoledì 22 febbraio alle 18.00 a Piazza San Salvatore in Campo 34, presso l’Osservatorio di Scomodo, presentiamo “Voglia di restare.
Ormai si va via perfino dalla Lombardia, come non accadeva oltre un secolo. Ma a pagare di più sono le
La fuga dall’Italia da parte dei nostri giovani (a volte i migliori di essi, i I più preparati, i più
Giorgio Zanchini presenta Voglia di restare con Sabrina Lucatelli e Giulia Sonzogno