
«ISEMinari»
Secondo appuntamento di “Paesaggi territori e prodotti-culture” «Le Strategie Green Deal dalla Fattoria alla Tavola, alla Biodiversità: l’essere umano consapevole dei cambiamenti», martedì 24 maggio
Secondo appuntamento di “Paesaggi territori e prodotti-culture” «Le Strategie Green Deal dalla Fattoria alla Tavola, alla Biodiversità: l’essere umano consapevole dei cambiamenti», martedì 24 maggio
C’è un pezzo importante del nostro paese che è tenuto lontano dai servizi fondamentali di cittadinanza. Aree dove non è garantito ai residenti l’accesso alle scuole, alle strutture sanitarie, ai trasporti, a internet. È l’Italia interna, per decenni oscurata, marginalizzata, rimossa perché considerata arcaica, improduttiva, refrattaria all’innovazione.
Pastorizia : al via il laboratorio formativo e di co-progettazione d’impresa, gratuito L’obiettivo è quello di sperimentare iniziative innovative per l’inserimento lavorativo e l’accompagnamento all’impresa
Giovedì 26 maggio alle 16:00 Sabrina Lucatelli, Direttrice di Riabitare l’Italia, interverrà su “Territori emarginati e fertilità delle differenze” Il Forum delle Aree Interne nasce
Ultime settimane per partecipare alla seconda edizione del Premio Massimo Dell’Orso per ricerche sulle questioni sociali, territoriali ed ecologiche che interessino le aree dei crateri
Durante le nostre ricerche sui ritorni, più volte ci siamo imbattuti in storie di persone che hanno deciso di tornare a vivere nelle aree interne
è un progetto di ricerca e produzione multimediale sulle montagne e sulle aree interne, nato dopo numerosi viaggi a piedi. Dal Maggio 2018 è un’Associazione
OSTANA (CN) | 19-24 LUGLIO 2022 Una scuola per futuri montanari e montanare con un progetto da sviluppare nelle aree interne: 6 giornate di formazione, confronto e
Organized by FIERI and Fondazione Collegio Carlo Alberto Piazza Arbarello 8, Torino, Italy Languages: Italian/English, simultaneous translation available In Italy, as in the rest of