
LA MONTAGNA DEL LATTE. E LE ALTRE
La Montagna del Latte. E le altre è il diario di una lunga frequentazione della montagna Italiana. Una frequentazione professionale
La Montagna del Latte. E le altre è il diario di una lunga frequentazione della montagna Italiana. Una frequentazione professionale
Emanuele Piccardo, architetto e fotografo Il suo saggio, nella raccolta “Contro i borghi”, usa come modello l’esempio della Luzzara di
PARTECIPAZIONE E DEMOCRAZIA PER IL BENESSERE DEI TERRITORI6-17 SETTEMBRE 2022 VENERDÌ 16 SETTEMBRE 2022 Ore 9.30 – Aula Nievo, Palazzo
mercoledì 31 agosto, l’ultima serata della “notte verde” con la grande festa tra le strade di castiglione d’otranto (lecce): mostre,
2016 ad Amatrice un terremoto di magnitudo poco superiore a 6,0 distrusse non solo gli edifici del centro storico del
“L’Italia Lontana, dall’altra parte della Luna…” due libri, un unico viaggio nell’Italia dei piccoli comuni
La cooperazione se saprà mettere a valore la propria specificità, grazie ai principi e alla vocazione intergenerazionale di cui è
Da qualche anno, in coincidenza con l’esplosione e la crisi del modello urbano e metropolitano, va di moda la «riscoperta
Giovedì 23 e venerdì 24 giugno, presso l’Aula “Carmine Pecoraro” dell’Università degli Studi di Salerno si terrà il convegno dal
3 appuntamenti per ripensare il ruolo dei giovani nelle aree interne. “Cosa sono le aree interne? Tutto. Che cosa sono
La Summer School si svolgerà, come di consueto, a Seneghe dal 5 al 9 luglio e sarà focalizzata sul tema
Sono due documenti prodotti dalle istanze giovanili rappresentate dalla Pastorale Giovanile Benevento e dal Progetto Policoro Benevento. “Le piccole realtà
RESILIENZA: la forza delle aree interne Il valore della resilienza resiliènza s. f. [der. di resiliente]. – 1. Nella tecnologia
Microfestival Edizione 2022, VERSO IL CAMBIAMENTO Luserna (Tn) – 17-19 giugno 2022Melle e val Varaita (Cn) – 8-10 luglio 2022Berceto
Secondo appuntamento di “Paesaggi territori e prodotti-culture” «Le Strategie Green Deal dalla Fattoria alla Tavola, alla Biodiversità: l’essere umano consapevole
C’è un pezzo importante del nostro paese che è tenuto lontano dai servizi fondamentali di cittadinanza. Aree dove non è
Pastorizia : al via il laboratorio formativo e di co-progettazione d’impresa, gratuito L’obiettivo è quello di sperimentare iniziative innovative per
Giovedì 26 maggio alle 16:00 Sabrina Lucatelli, Direttrice di Riabitare l’Italia, interverrà su “Territori emarginati e fertilità delle differenze” Il