
Migration propensity of peripheral youth: insights from Italy
he social and economic consequences of the Covid-19 pandemic are at risk of exacerbating the pre-existing intergenerational and interregional inequalities
he social and economic consequences of the Covid-19 pandemic are at risk of exacerbating the pre-existing intergenerational and interregional inequalities
Prof. Domenico Cersosimo – Ordinario di Economia applicata all’Università della Calabria Se la questione agraria fu il tema dominante nel
Un bel libro collettivo, suddiviso in tre parti e 22 brevi saggi di economisti, architetti, sociologi, antropologi, paesaggisti, storici, giuristi,
Un paese di poeti, santi e navigatori. Ma anche di «borghi». Da qualche anno, la riscoperta del policentrismo territoriale italiano
Un paese di poeti, santi e navigatori. Ma anche di «borghi». Da qualche anno, la riscoperta del policentrismo territoriale italiano
Uno dei temi maggiormente attenzionati nell’ambito della Geografia economica è la comprensione delle determinanti che consentono ad alcuni territori di
I giorni 8, 9 e 10 luglio 2022 si è tenuto il COM RES FEST_Il festival delle comunità resilienti, una
LE AREE INTERNE HANNO TUTTE STORIE STRAORDINARIE, MA LA STORIA STRAORDINARIA DEL LORO POSSIBILE FUTURO È CIÒ CHE DEVE STARE
Cosa accade se un bambino ha la passione per la musica ma vive in un’area interna, senza quei collegamenti necessari
È stato stimato che almeno 3 milioni di dipendenti in Italia (circa il 13% del totale) hanno sperimentato il lavoro
Contro i borghi. Il Belpaese che dimentica i paesi
Alla fine del 2021, nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza,
Nato nel 2007 e giunto alla sua quattordicesima edizione, il Master ha potuto assistere da vicino ai più recenti cambiamenti
Intervista a Filippo Barbera.
Un paese di poeti, santi e navigatori. Ma anche di «borghi». Da qualche anno, la riscoperta
A quasi 10 anni dal lancio della Strategia nazionale aree interne, i protagonisti fanno un bilancio su risultati raggiunti e
dal 28 al 30 settembre si terrà a Cavan, Irlanda, la tredicesima Conferenza sullo Sviluppo Rurale dell’OECD. Il programma in
Borghi fuori dal “comune” Sabato 8 Ottobre 2022, presso il Cine Teatro Grifeo di Petralia Sottana (PA), l’Associazione Teatro della
Partirà il prossimo 26 settembre la Scuola di pratiche di allevamento, tecniche di trasformazione e progettazione per giovani o aspiranti
Incontro pubblico con SABRINA LUCATELLI A cura del gruppo di ricerca-azione della Scuola di Ecologia Politica in Montagna 2021 Introduce