
Un anfiteatro per “cento campanili”. Dove guarda il Festival dei giovani dell’Appennino di Collarmele (AQ)
Laddove qualcuno racconta che niente rimane, noi vi abbiamo visto il mondo.
Il Festival dei giovani dell’Appennino si svolge a
Laddove qualcuno racconta che niente rimane, noi vi abbiamo visto il mondo.
Il Festival dei giovani dell’Appennino si svolge a
“Come raggiungere una migliore Coesione e superare i gap delle Aree Interne Macedoni attraverso servizi socio sanitari più equi’. Riabitare
Supportare il desiderio di restanza e accompagnare la domanda di montagna e di aree interne per contrastare l’abbandono e lo
Torna a Boville Enrica – 8423 abitanti in Provincia di Frosinone, il Settimo Concorso Nazionele “Note nel Borgo dell’Angelo”. Il
Riabitare l’Italia sarà rappresentata dalla sua direttrice Sabrina Lucatelli al “Europe High-Level Forum on Health in the Well-Being Economy” dell’Organizzazione
Mercoledì 22 febbraio alle 18.00 a Piazza San Salvatore in Campo 34, presso l’Osservatorio di Scomodo, presentiamo “Voglia di restare.
Ormai si va via perfino dalla Lombardia, come non accadeva oltre un secolo. Ma a pagare di più sono le
La fuga dall’Italia da parte dei nostri giovani (a volte i migliori di essi, i I più preparati, i più
Giorgio Zanchini presenta Voglia di restare con Sabrina Lucatelli e Giulia Sonzogno
Da decenni le aree interne italiane sono coinvolte in intensi processi di spopolamento, di rarefazione dei servizi pubblici essenziali, di
GIOVEDÌ 2 FEBBRAIO 15.00-19.00
SALUTI ISTITUZIONALI
Fabio POLLICE Rettore
Mariano LONGO Direttore di Dipartimento
PROLOGO
IL PERCORSO DI RIABITARE L’ITALIA
Carmine DONZELLI
l 26 gennaio 2023, con orario 9.00-13.00 – 14.00-18.00, avrà luogo, presso NH Hotel, il “Seminario Finale di Palermo” del
“Parlarsi, confrontarsi e conoscersi: abitare le terre alte non è essere eroi ma consapevolezza di fare una scelta di vita
Operatori sanitari cercasi in tutta Italia: dal Nord al Sud mancano medici, sia di famiglia che ospedalieri, ma anche infermieri
Si terrà il 19 gennaio a Roma, dalle 10:00 alle 12:00 presso la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea in
Sabato 14 gennaio alle ore 17:30, presso la Sala Consiliare del Municipio di Castelpoto, sarà presentato il libro “L’Italia lontana:
Giovani Dentro alla tredicesima Conferenza OCSE sullo sviluppo Rurale, la presentazione del Socio Fondatore Andrea Membretti alla Sessione “Strategie per
un contributo di Daniela Luisi (Riabitare l’Italia) e Remi Wacogne (ricercatore e consulente in pianificazione territoriale e politiche pubbliche per il