
FESTIVAL DELLE GEOGRAFIE
Dall’8 al 10 aprile prossimi, all’Auditorium dell’Ospitalia del mare di Levanto, torna, per la sesta edizione, il Festival delle geografie, con la sua formula classica,
Rappresentazioni ed esperienze alternative di questi luoghi, che passano per iniziative culturali, musei, archivi, mostre, Biennali, festival, concerti, occasioni ricreative
Dall’8 al 10 aprile prossimi, all’Auditorium dell’Ospitalia del mare di Levanto, torna, per la sesta edizione, il Festival delle geografie, con la sua formula classica,
Alcuni esempi di progettualità artistiche, esperienze anticipatrici di un rinnovato rapporto con i territori Alessandra Pioselli traccia la mappa dell’arte nelle aree interne per il Giornale
Un 𝗯𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗶𝗲𝗿𝗼 perchè la cultura e l’arte siano strumenti efficaci per portare nuove energie ai comuni delle aree interne e per connettere le
“Con la sua formula sperimentale, il progetto abita simultaneamente spazi diffusi e di natura diversa, per mettere in connessione persone e luoghi apparentemente lontani: lo
Ikarus, ovvero Integrazione, Cultura, Ambiente, Rurale, Sostenibile, è il progetto che porterà eventi culturali, teatro di strada, concerti, escursioni e attività formative in moltissimi comuni
Da venerdì prossimo 30 luglio da Camporotondo DI Fiastrone inizia “Storia e Bellezza al Femminile”, Festival itinerante dei Monti Azzurri, per riflettere, sorridere, fare musica
Il Festival di Poesia Paolo Prestigiacomo si tiene a San Mauro Castelverde (PA) il 20 e 21 agosto 2021, in ricordo del poeta maurino Paolo
Intervista al poeta e paesologo Franco Arminio sul suo nuovo libro «Lettera a chi non c’era. Parole dalle terre mosse» (Bompiani) in libreria dal 9
Cosa succede se le aree interne incontrano i linguaggi espressivi? Nasce Innovalp.tv, esperienza dell’Arco Alpino che mette insieme la natura cooperativa di Melius s.r.l. e l’innovazione, perseguendo l’obiettivo di valorizzare i patrimoni e il territorio, le filiere produttive e le multisettorialità. Innovalp.tv è una web tv che si occupa di promuovere progetti di sviluppo locale, di rigenerazione ambientale, sociale e culturale, mettendo in luce anche competenze e risorse umane.
Sign Of The Times, co-ordinated by the committee members of the Glasgow University Art Appreciation Society on Relevo, showcases 8 emerging-artists’ personal and sensory experiences