
Legacoop Sicilia
Nuovo appuntamento con Legacoop Sicilia! Un incontro per discutere sulle #cooperative di #comunità quali strumenti innovativi per la gestione dei beni comuni. Vi aspettiamo giorno 30 Aprile
Scriviamo libri dedicati a temi cruciali, aprendo gruppi di lavoro e organizzando Seminari su ognuno dei nostri libri. Creiamo e incrociamo occasioni di cultura e di riflessione. Presentiamo i nostri testi nelle Fiere dei libri, nelle scuole, nelle Università e nelle piazze.
Nuovo appuntamento con Legacoop Sicilia! Un incontro per discutere sulle #cooperative di #comunità quali strumenti innovativi per la gestione dei beni comuni. Vi aspettiamo giorno 30 Aprile
17 maggio 2019 Aula Caldora – Università della Calabria
Sabrina Lucatelli, Director of Riabitare L’Italia We present the “Stay Rural” project, working on the idea of a new rurality, creating welcoming and attractive territories.
18 marzo 2021 online (Zoom e FB del progetto Welcoming Spaces: https://www.facebook.com/welcomingspaces) Come è possibile ripensare il rapporto tra aree interne e “nuovi abitanti”? In
In questo episodio l’indomabile Kami Squaw (Camilla Ponzano) e lo scoppientantissimo Buster Scruggs (Emanuele Piccardo) parlano di “RIABITARE L’ITALIA”, insieme a Sabrina Lucatelli), dir. di
4 febbraio ore 13.30 . ” Politiche territoriali e di commercializzazione, il caso della Montagna del Latte, Appennino Reggiano allo studio degli studenti della Cabot
Siamo in una fase di passaggio molto delicata e gli effetti economici e sociali della pandemia da COVID-19 sono in parte noti e in parte
Il convegno prende spunto della candidatura del Comune di Geraci Siculo al concorso nazionale Borgo dei Borghi 2020 indetto da RAI 3, nell’ambito della trasmissione domenicale il Kilimangiaro.